Dall’incontro con la Milano Team Volley
Psicologo e medico entrano in campo: l’incontro di Kliné con la Milano Team Volley
Il 27/9/16 la Milano Team Volley, in collaborazione con Klinè, ha organizzato un incontro che ha visto coinvolti giovani sportive, psicoterapeuti, medici, allenatori, genitori e il presidente della società al fine di affrontare e comprendere meglio il tema del disagio esistenziale che può coinvolgere un’atleta. Klinè ha messo a disposizione del centro sportivo la propria esperienza e competenza riguardo i disturbi del comportamento alimentare.
Già dalle prime parole, pronunciate dal presidente della Milano Team Volley, Danilo Guffanti, è emersa l’importanza di ricordare che la pallavolo è sport, passione condivisa, desiderio sano e salutare per la maturazione psico-socio-fisica dell’adolescente. Infatti nella pallavolo, come nella vita, c’è la possibilità di costruire un gruppo allenato ad affrontare, non solo la partita da giocare, ma anche le soddisfazioni e le insoddisfazioni che il vivere comporta. E’ un allenamento di vita: insegna ad accettare che non sempre le proprie aspettative si realizzano. Prepara a superare le delusioni delle sconfitte senza per questo perdere la propria identità.
Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza del ruolo dei genitori, degli allenatori e delle stesse atlete, nella costruzione e nella salvaguardia di uno “spazio di parola e di ascolto”. All’interno di esso ogni membro della squadra deve poter riconoscere, nominare e dare il giusto peso alla sconfitta in campo (e non solo!) e alle emozioni negative che la accompagna.
Gli esperti di KLINE’, il dott. Domenico Cosenza e la dott.ssa Diana Scatozza, hanno ricordato che l’insoddisfazione fa parte dell’essere umano, al quale manca sempre “…qualcosa per…” . Ed è proprio questa mancanza, che fa da molla nello sviluppo e spinge a sperimentare e sperimentarsi.
Anna Dina e Elena Guarnieri