HelpHubAL – Ascoltando davvero

Presentiamo un nuovo servizio gratuito online organizzato dai giovani per i giovani. Il suo nome è HelpHubAl.it, un sito che ha l’obiettivo di offrire sostegno rispetto a diverse forme di disagio giovanile, tra cui le difficoltà legate a cibo e corpo.
L’iniziativa, supportata dalla Regione Piemonte attraverso il bando We.Ca.Re e il progetto “In/dipendenti” promosso dal Comune di Alessandria, vede il coinvolgimento diretto dell’Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria e di un gruppo di “peer educator”, giovani ragazzi e ragazze che si stanno impegnando per offrire aiuto ai coetanei in difficoltà.
Collaboriamo attivamente e in sinergia con la psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Sara Bosatra per formare ed aiutare i peer educator affinché diventino sempre più competenti nell’accogliere le richieste dei coetanei e veicolino buone pratiche e stili di vita sani nei gruppi di pari e nei contesti di vita frequentati dai giovani.
Gli ambiti di aiuto
Gli ambiti per i quali è possibile chiedere aiuto sono stati individuati durante gli incontri avvenuti nei mesi precedenti fra il gruppo di peer educator e il nostro team psicologico e spaziano dal cibo e corpo alla scuola (sia per difficoltà legate allo studio che per problematiche riferite al rapporto con i compagni, come nel caso del bullismo), dall’abuso di sostanze alle nuove dipendenze (internet, uso consapevole dei social, videogiochi e gioco d’azzardo), fino a toccare tematiche quali i rischi di discriminazione per il proprio orientamento sessuale e l’identità di genere. Una categoria riguarda inoltre i problemi in famiglia (compreso il tema della violenza domestica e della violenza assistita) e infine la necessità di ascolto più in generale.
Come funziona?
Il sito è dotato di un form di contatto che è in grado di garantire l’anonimato e che consentirà a chi lo utilizzerà di ricevere ascolto direttamente dal gruppo di pari, a loro volta pronti a chiedere aiuto al team psicologico nei casi in cui dovesse essere necessario.
