Sabato 28 gennaio 2017, il dottor Domenico Cosenza terrà un seminario sul tema del Trattamento dei disturbi alimentari in Istituzione. Il seminario, organizzato dal NUCEP (Nuevo Centro de Estudios de Psicoanálisis) si svolgerà a Madrid, Spagna. Per informazioni: www.nucep.com
Venerdì 13 gennaio 2017, il dottor Domenico Cosenza parteciperà alla presentazione del libro di Emmanuele De Paoli “Pro(t)estasi”, sul tema della Santa anoressia. L’incontro si svolgerà alle ore 21,00 a Torino, presso Centro Pannunzio, via Maria Vittoria 35h.
Il 6 ottobre si è tenuto un incontro con gli studenti del Corso di Comunicazione Sociale della Facoltà di Lingue e Comunicazione presso lo IULM di Milano. Vi hanno partecipato la dott.ssa Elisa Franchin, insegnante dello IULM, gli psicanalisti Eva Bocchiola e Domenico Cosenza, e il medico nutrizionista Diana Scatozza, membri dell’Associazione Kliné – FIDA Milano.
Si è trattato del primo di due incontri volti a sostenere la stesura di diversi progetti da parte degli studenti, organizzati in gruppi, sul tema della comunicazione nell’ambito dei disturbi alimentari. Gli interventi dei professionisti coinvolti, in questa prima fase, sono serviti ad introdurre agli studenti alcuni concetti fondamentali di quest’ambito, tendendo conto dei vari livelli implicati, della complessità e della delicatezza del tema. La novità dell’esperimento è rappresentata dal tentativo di produrre una comunicazione efficace, che tenga tuttavia conto dell’esperienza di chi è coinvolto sul campo nell’affrontare queste problematiche.
L’obiettivo dei progetti che gli studenti proporranno sarà quello di produrre un’informazione sociale mirata ed efficace rivolta agli insegnanti, che spesso si trovano ad affrontare il disagio dei loro alunni.
Il secondo ed ultimo incontro si terrà il 17 dicembre e sarà volto alla presentazione, da parte degli allievi, dei loro progetti.
Psicologo e medico entrano in campo: l’incontro di Kliné con la Milano Team Volley
Il 27/9/16 la Milano Team Volley, in collaborazione con Klinè, ha organizzato un incontro che ha visto coinvolti giovani sportive, psicoterapeuti, medici, allenatori, genitori e il presidente della società al fine di affrontare e comprendere meglio il tema del disagio esistenziale che può coinvolgere un’atleta. Klinè ha messo a disposizione del centro sportivo la propria esperienza e competenza riguardo i disturbi del comportamento alimentare.
Già dalle prime parole, pronunciate dal presidente della Milano Team Volley, Danilo Guffanti, è emersa l’importanza di ricordare che la pallavolo è sport, passione condivisa, desiderio sano e salutare per la maturazione psico-socio-fisica dell’adolescente. Infatti nella pallavolo, come nella vita, c’è la possibilità di costruire un gruppo allenato ad affrontare, non solo la partita da giocare, ma anche le soddisfazioni e le insoddisfazioni che il vivere comporta. E’ un allenamento di vita: insegna ad accettare che non sempre le proprie aspettative si realizzano. Prepara a superare le delusioni delle sconfitte senza per questo perdere la propria identità.
Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza del ruolo dei genitori, degli allenatori e delle stesse atlete, nella costruzione e nella salvaguardia di uno “spazio di parola e di ascolto”. All’interno di esso ogni membro della squadra deve poter riconoscere, nominare e dare il giusto peso alla sconfitta in campo (e non solo!) e alle emozioni negative che la accompagna.
Gli esperti di KLINE’, il dott. Domenico Cosenza e la dott.ssa Diana Scatozza, hanno ricordato che l’insoddisfazione fa parte dell’essere umano, al quale manca sempre “…qualcosa per…” . Ed è proprio questa mancanza, che fa da molla nello sviluppo e spinge a sperimentare e sperimentarsi.
Siamo lieti di informare che i giorni 21 e 22 ottobre 2016 si svolgerà, a Milano, presso l’Ospedale Niguarda, il I Convegno Nazionale SIRIDAP sul tema “Sentieri interrotti. I DCA nel ciclo di vita: dall’esordio alla persistenza”.
Giovedì 6 ottobre 2016 la dott.ssa Eva Bocchiola e la dott.ssa Diana Scatozza interverranno nell’ambito del Laboratorio “Lotta contro i disturbi alimentari: anoressia e bulimia” – corso Tecniche di creatività pubblicitaria – presso l’Università di Lingue e Comunicazione (IULM) di Milano.
Il dottor Domenico Cosenza e la dott.ssa Diana Scatozza terranno, martedì 27 settembre 2016 alle ore 20,00 al Pala Puecher, un incontro, per Milano Team Volley, sul tema “Nutrire la mente e il corpo dell’atleta”.
Il dottor Domenico Cosenza terrà venerdì 16 settembre 2016 alle 18,30, presso la Salle du Vampire a Martigny (Svizzera Francese) una conferenza organizzata dall’Atelier di Criminologia Lacaniana dal titolo: PATHOLOGIES DE L’EXCES ET VERITE’ MENTEUSE [Patologie dell’eccesso e verità mentitrice]. In attach trovate l’affiche con tutte le indicazioni.
Il dottor Domenico Cosenza terrà sabato 10 settembre 2016, all’Ospedale Vinatier di Lyon, nel quadro delle attività della Sezione Clinica, una conferenza dal titolo: LES TROUBLES ALIMENTAIRES: UNE DECLINATION DE LA FOLIE AU XXIème SIECLE [I disturbi alimentari: una declinazione della follia nel XXImo secolo].